Booking.com
Martedì, 21 Febbraio 2023 17:12

Nissan accelera verso la guida autonoma con ServCity

ServCity è un progetto collaborativo supportato da Nissan e finanziato dal governo britannico, che ha l'obiettivo di sviluppare la tecnologia di guida autonoma avanzata in contesti urbani complessi. Dopo tre anni di ricerca e più di 1.600 chilometri di test su strada, Nissan e i partner del consorzio hanno integrato le tecnologie di guida autonoma con le infrastrutture cittadine. Il risultato è stato l'ideazione di un servizio di "Robotaxi" per i residenti e i pendolari. È una notizia entusiasmante per il mondo della guida autonoma, e siamo ansiosi di vedere come si evolverà in futuro. 

Il Connected and Autonomous Vehicle (CAV) di ServCity rappresenta un notevole traguardo nell'ambito delle tecnologie di guida autonoma. Si tratta di una Nissan LEAF completamente elettrica, che sfrutta il potenziale dello Smart Mobility Living Lab (SMLL) di Greenwich per ricevere costantemente dati e informazioni relativi all'ambiente circostante. Grazie alla fitta rete di sensori presenti lungo le strade e al sofisticato sistema di elaborazione dati dello SMLL, la vettura è in grado di monitorare e analizzare in tempo reale la situazione del traffico e degli ostacoli presenti sul percorso.

L'infrastruttura di sensori consente inoltre alla vettura di rilevare eventuali problemi di viabilità o ostacoli al di fuori del campo visivo del veicolo, segnalando immediatamente la situazione alla vettura e permettendole di scegliere un percorso alternativo o di evitare l'ostacolo. Questa innovativa tecnologia rappresenta un passo avanti nella realizzazione di veicoli a guida autonoma sempre più efficienti e sicuri.

Il progetto consortile ServCity, sostenuto dal governo britannico e finanziato per lo sviluppo di Connected and Autonomous Vehicle, riveste un ruolo cruciale nella dimostrazione dell'affidabilità e dei benefici dei veicoli a guida autonoma. La fase conclusiva del progetto prevede la partecipazione di diverse parti interessate (stakeholder) che potranno testare direttamente le tecnologie di guida autonoma avanzata integrate nell'infrastruttura di Greenwich. Tale iniziativa ha l'obiettivo di dimostrare la sicurezza e le potenzialità dei veicoli autonomi. In questo modo, ServCity rappresenta un importante strumento per il futuro sviluppo dei veicoli a guida autonoma.

David Moss, Senior Vice President Region Research & Development Nissan AMIEO (Africa, Middle East, India, Europe, Oceania) ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di far parte del progetto ServCity e la nostra Nissan LEAF 100% elettrica ha dimostrato di essere il veicolo ideale per sperimentare le tecnologie di guida autonoma avanzata. Progetti di ricerca come ServCity permettono di ampliare le nostre competenze sulla guida autonoma e facilitarne la diffusione, in accordo con la nostra visione a lungo termine Nissan Ambition 2030. Presso il centro di ricerca e sviluppo Nissan di Cranfield, nel Regno Unito, continuiamo a sviluppare nuove tecnologie per una mobilità più comoda e sicura e un futuro senza incidenti fatali.”

Il progetto ServCity gode di un finanziamento misto tra il Governo britannico e i partner del consorzio. In particolare, il fondo governativo Intelligent Mobility, che ammonta a 100 milioni di sterline, è gestito dal Centre for Connected and Autonomous Vehicles (CCAV) e distribuito da Innovate UK, l'agenzia per l'innovazione del Regno Unito. Nel corso dei tre anni di attività del progetto, i sei partner coinvolti - Nissan, Connected Places Catapult, TRL, Hitachi Europe, l'Università di Nottingham e SBD Automotive - hanno sviluppato un piano di riferimento che fornirà una guida per la realizzazione di progetti CAV nelle città del Regno Unito, rivolto ai produttori, ai fornitori di servizi di trasporto e agli urbanisti.

La tecnologia di guida autonoma costituisce un elemento cardine di Ambition 2030, la visione prospettica a lungo termine di Nissan finalizzata a un mondo più sostenibile, sicuro e integrativo.

Robert Bateman, Manager, Nissan Technical Centre Europe and Nissan Project Manager for ServCity ha affermato: “In ServCity, oltre a fornire Nissan LEAF 100% elettrica come veicolo di prova, abbiamo contribuito alla ricerca e allo sviluppo delle avanzate tecnologie di guida autonoma. La vettura, connessa all'infrastruttura urbana, ha superato tutti i test sulle trafficate strade di Londra. Con oltre 115 persone coinvolte e quasi 16.000 giorni di lavoro, ServCity è un importante passo avanti per la diffusione della guida autonoma.”

Il Ministro dei Trasporti Jesse Norman ha dichiarato: “Il Governo ha investito 7 milioni di sterline in questo progetto per puntare sull'innovazione. ServCity si è dimostrato fondamentale per capire come integrare efficacemente i veicoli a guida autonoma nelle città per il bene pubblico.”

 

Lascia un commento

Iscriviti e Vendi Subito le tue Auto e i tuoi Ricambi

1. Inserisci l'annuncio

Carica i dati del tuo annuncio in poco tempo

2. Pubblica l'annuncio

Rivedi e pubblica il tuo annuncio di vendita

3. Ricevi messaggi dagli acquirenti

Quando i potenziali acquirenti ti contatteranno riceverai una notifica

4. Effettua la vendita

Gestisci la vendita fino al termine con il tuo cliente

Iscriviti ora e vendi subito

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti
Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy
Top
Nessuna connessione internet