Il 2023 rappresenta un anno di grande importanza per Lamborghini, poiché l'azienda celebra il suo sessantesimo anniversario. In occasione di questo evento, ha deciso di istituire una collaborazione artistica innovativa con IKEUCHI, un artista contemporaneo giapponese di grande successo, al fine di celebrare questo traguardo.
Questa collaborazione, denominata "Chasing the Future", è stata ispirata dal motto del sessantesimo anniversario di Lamborghini, ovvero "Il futuro ha avuto inizio nel 1963". Questo progetto ha portato alla creazione di due opere d'arte, "Time Gazer" e "Huracán STO Time Chaser 111100".
Con la partecipazione della vasta rete di 180 concessionari di Lamborghini, presenti in 53 paesi, è stato creato un progetto trasversale. In particolare, alcuni concessionari situati nei mercati principali collaboreranno con artisti di fama mondiale, un'investimento nell'arte per promuovere i valori fondamentali del marchio.
In sintesi, Lamborghini ha deciso di celebrare il suo sessantesimo anniversario attraverso una collaborazione artistica innovativa con IKEUCHI, che ha portato alla creazione di due opere d'arte. Inoltre, la collaborazione tra alcuni concessionari e artisti di fama mondiale rappresenta un investimento nell'arte per promuovere i valori fondamentali del marchio in tutto il mondo.
Ispirandosi al cyberpunk e agli anime robot, IKEUCHI combina modelli plastici con componenti di prodotti industriali per creare opere d'arte futuristiche che incorporano funzionalità convenzionali. Questa combinazione unica di elementi ha portato alla creazione di opere d'arte che sono state acclamate in tutto il mondo per la loro originalità e innovazione.
In sintesi, sin dal suo esordio nel 2010, IKEUCHI ha attirato l'attenzione globale grazie al suo talento artistico unico. Ispirato al cyberpunk e agli anime robot, il suo lavoro combina modelli plastici con componenti industriali per creare opere d'arte futuristiche con funzionalità innovative, affermandolo come uno dei maggiori esponenti dell'arte contemporanea.