Il Museo Mazda di Hiroshima: scopri 100 anni di storia dell'auto in 10 zone. Rinnovato nel maggio 2022, è una delle mete preferite dai visitatori. Scopri quanto sia profonda la tradizione di Mazda, fondata nel 1920, e rivivi il suo passato vibrante e illustre. Il museo offre gemme automobilistiche uniche e premiate, tecnologie innovative e design di nuova generazione. Vivi lo spirito di sfida di Mazda in ogni zona e immergiti nell'ingegneria pluripremiata. Visita il quartier generale di Mazda a Hiroshima e lasciati ispirare!
Zona 1
Il piccolo tre ruote che ricostruì Hiroshima
La storia di Mazda inizia con Jujiro Matsuda ad Osaka, Giappone. Scopri il primo veicolo Mazda, uno straordinario "furgoncino" a tre ruote. Jujiro Matsuda ha dato il via all'azienda che ha fatto la storia dell'auto. Scopri di più su Mazda e il suo passato unico!
Da vedere: scopri la storia eclettica di Mazda al Museo Mazda. Il Type-TCS, che accoglie i visitatori, è un capolavoro prodotto con componenti di produzione nazionale, potente e in grado di trasportare fino a 400 kg. Mazda ha continuato a produrre veicoli di successo come il Type-GA, soprannominato "Green Panel" grazie al suo quadro strumenti verde simbolo di pace e sicurezza. Oggi, il Museo Mazda espone il suo successore, il Type-GB, in un'iconica versione Green Panel. Scopri di più sulla storia di Mazda e sulle sue auto iconiche!
Zone 2-3
L’alba del Soul Red Crystal
Nel XX secolo, Mazda si concentrò sui veicoli per i privati. Dalle piccole hatchback alle lussuose berline, la gamma di auto Mazda si è diversificata in tutto il mondo. Scopri di più sulla storia di Mazda e sulla sua vasta gamma di veicoli per i privati!
Da vedere: Il museo Mazda è la tappa imperdibile per tutti gli appassionati di auto. Qui potrete ammirare alcuni dei veicoli più iconici di tutti i tempi, come la Cosmo Sport, la Savanna e la Cosmo AP, il cui colore rosso ha dato il via al legame unico tra Mazda e questa tonalità. La Cosmo Sport è anche un'auto rara, essendo ancora in circolazione solo una piccola parte dei suoi 1.200 esemplari prodotti. Non perdete l'occasione di ammirare questi gioielli dell'automobilismo nel museo Mazda.
Zona 4
La Sport Prototipo di Gruppo C che ha vinto a Le Mans
Mazda ha sempre sfidato se stessa nel motorsport, partecipando a diverse gare come Le Mans e IMSA. Scopri di più sulla passione per le corse di Mazda!
Da vedere: il Museo Mazda ospita la spettacolare 787B (nella foto), la vettura che ha trionfato alla 24 Ore di Le Mans. I visitatori possono ammirarla in un box e scoprire cimeli delle gare di durata più famose. Nel 1991 Johnny Herbert, Volker Weidler e Bertrand Gachot hanno portato il team Mazdaspeed a una vittoria leggendaria.
Zone 5-6
Il solo e unico motore V12
Mazda ha dimostrato il suo spirito di sfida anche negli anni '80, un'epoca in cui ha dovuto competere duramente per affermarsi sul mercato. Questo spirito è evidente nelle Zone 5-6.
Da vedere: uno dei pezzi forti del museo Mazda è la Zona 5, dove i visitatori possono ammirare il primo e unico motore V12 del Marchio. Con una cilindrata di 4000 cc, questo propulsore è stato sviluppato negli anni '80 e '90 con l'obiettivo di creare il motore perfetto per le auto di lusso. Sebbene il V12 non sia mai stato commercializzato, dimostra lo spirito di sfida e l'innovazione che caratterizzano Mazda, come dimostrano anche il motore rotativo a tre rotori e il V6 a ciclo Miller.
Zona 7
Il SUV che ha dato al mondo il design “Kodo: Soul of Motion”
Mazda CX-5, Mazda6 e MX-5 rappresentano la nuova era di Mazda, con tecnologia Skyactiv rivoluzionaria ed esclusivo design Kodo. Benvenuti nella nuova scuola!
Da vedere: il SUV Mazda CX-5, presentato nel 2012, è stato il primo ad adottare il nuovo stile Mazda chiamato "Kodo: Soul of Motion". Il design aerodinamico e sportivo è stato ispirato al ghepardo che si prepara a balzare sulla preda, mentre la tecnologia Skyactiv garantisce prestazioni di guida e un'efficienza senza precedenti. Il risultato è un SUV crossover dal fascino irresistibile.
Zone 8-9
L’auto accartocciata, appositamente distrutta
I veicoli Mazda offrono brillanti prestazioni e sicurezza senza compromessi. Il museo Mazda presenta una serie di installazioni incredibili e la possibilità di assistere alla produzione dei veicoli in tempo reale.
Da vedere: la Mazda CX-30 danneggiata durante i test di sicurezza è uno dei momenti salienti del museo Mazda. Nonostante i danni, l'abitacolo rimane ben protetto grazie alla rivoluzionaria tecnologia di sicurezza di Mazda. Nella Zona 9, è possibile anche assistere alla produzione in tempo reale delle auto Mazda nello stabilimento di Ujina, che produce circa 1.000 veicoli al giorno, richiedendo 15 ore di lavoro di precisione per ogni vettura.
Zona 10
Nella Zona 10 del museo Mazda, puoi ammirare l'audace strategia della casa automobilistica per il futuro, con oggetti dal design esclusivo come una bicicletta, un divano e una spettacolare scultura Goshintai.
Da vedere: l'impressionante Mazda Vision Coupé e la spettacolare RX-VISION (nella foto). Queste due auto hanno preso vita grazie all'abilità dei modellatori d'argilla che hanno creato modelli a grandezza naturale. Vicino alle concept, c'è la Mazda LM55 Vision Gran Turismo, ispirata alla vincitrice a Le Mans. Il tutto rappresenta l'essenza del design Kodo di Mazda.